lunedì 18 gennaio 2016

La magia che sta dietro al legame chimico



La magia che sta dietro al legame chimico

Ancora una volta lo studio dell’infinitamente piccolo rapisce la nostra attenzione…

di Massimo Teodorani - 14/01/2016



La magia che sta dietro al legame chimico

Estratto dal libro “L’atomo e le sue particelle” di Massimo Teodorani

La magia del legame chimico

Gli atomi sono normalmente elettricamente neutri, e questo avviene quando il numero di protoni eguaglia quello degli elettroni.
Atomi che invece mostrano un deficit o un surplus di elettroni vengono definiti “ioni”:

ioni carichi positivamente se gli atomi hanno perso uno o più elettroni
ioni carichi negativamente se essi hanno acquistato uno o più elettroni rispetto a quelli che hanno normalmente

E qui subentra proprio la natura del “legame chimico”, ovvero la capacità degli atomi di unirsi tra loro per formare le molecole che costituiscono tutti gli oggetti di materia che ci circondano. Ciò avviene quando gli elettroni che si trovano più lontani dal nucleo, ovvero quelli che si trovano negli orbitali più esterni, possono essere o letteralmente trasferiti agli atomi più vicini oppure semplicemente condivisi con loro.
Seguendo questo meccanismo gli atomi sono in grado di legarsi tra loro in molecole, le quali possono essere composte dagli stessi atomi oppure andare a far parte di composti chimici che possiedono proprietà ben precise.

Gli atomi multipli

La maggior parte delle molecole sono costituite da atomi multipli, ad esempio una molecola di acqua è il risultato della combinazione di due atomi di Idrogeno e di uno di Ossigeno.
Un certo numero di molecole – come ad esempio certe molecole gassose di elementi che non formano composti chimici, come l’Elio – sono composte solo di atomi di elementi chimici singoli.

Quanti sono gli atomi?
Tanto per dare un’idea dimensionale di quanti siano gli atomi – e quindi le molecole da essi formate – che compongono un piccolo oggetto come ad esempio una goccia d’acqua, possiamo dire che una sola goccia d’acqua contiene tanti atomi quante sono le gocce d’acqua contenute nel Mar Mediterraneo!

Il comportamento chimico degli atomi è dovuto a interazioni che avvengono tra elettroni, la cui configurazione all’interno degli orbitali che occupano è interamente dettata dalle leggi della meccanica quantistica. Infatti ciò determina la formazione di strutture a strati con distinti livelli di energia, di energia tanto più elevata quanto maggiore è la distanza che li separa dal nucleo.

Gli elettroni attivi nel legame chimico tra atomi sono quelli esterni dell’atomo stesso: essi vengono detti “elettroni di valenza” e sono proprio quelli che hanno la più grande influenza sul comportamento chimico. […]

La formazione di un legame chimico
è causa prima di una forte attrazione tra due atomi
ed è proprio questo che comporta la formazione di molecole,
che sono gli agglomerati legati per eccellenza di atomi.
 
Perché ha luogo questo scambio armonioso tra le parti della materia?
Perché è l’unico modo reciproco per raggiungere assieme delle configurazioni di equilibrio energetico, il che porta alla stabilità degli atomi e delle molecole che li raccolgono in un tutt’uno.

Sicuramente si tratta di un meccanismo armonioso in cui la natura provvede a unire tra loro i frammenti dell’universo in un quadro il più possibile olistico. Siamo noi umani che frammentiamo la materia per conoscerne la struttura intima, ma quando la lasciamo stare essa vive in maniera tale che tutte le particelle stiano in eterna simbiosi tra loro.


L'Atomo e le Particelle Elementari - Libro

Massimo Teodorani ci guida nel mondo delle particelle elementari in un viaggio entusiasmante e avvincente, dove l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo si intrecciano senza sosta.

Atomi che scambiano energia con la radiazione in un universo quantistico, magici legami chimici, inquietanti forze nucleari che si liberano all'improvviso, armoniose interazioni tra le particelle ultime in un universo in continua evoluzione, misteriose trasformazioni di particelle, tutto ciò non può non stupire e incuriosire chiunque sia affascinato da queste realtà e curioso di conoscere i meccanismi che regolano e tengono insieme la materia, ma che possono anche disgregarla e trasformarla.

Se un tempo si riteneva che la fisica nucleare fosse una materia complessa, L'Atomo e le particelle elementari contraddice in pieno questa convinzione, grazie alla raccolta e all'esposizione di tutte le più importanti scoperte sul tema in un modo semplice e alla portata di tutti.

Massimo Teodorani propone le sue ricerche con grande precisione e rigore, mostrando al contempo il lato misterioso e sorprendente della conoscenza scientifica grazie alla narrazione estremamente coinvolgente.


Indice

Introduzione

1. Storia atomica

Le origini del concetto di atomo
L’atomismo indiano
L’atomismo greco
La lunga stasi aristotelica
La rinascita dell’atomismo in Europa
Gli “atomi chimici” di Dalton
La nascita della Tavola periodica degli elementi
Riassunto – Capitolo 1
Quesiti

2. Fisica atomica

I primi modelli di struttura atomica
L’atomo rigido di Thomson e la scoperta dell’elettrone
L’atomo planetario di Rutherford e la scoperta del protone
L’impatto della teoria quantistica sulla fisica atomica
L’atomo quantistico di Bohr e la nascita del modello atomico definitivo
La danza elettronica degli orbitali quantistici
La scoperta del neutrone
La natura quantistica del comportamento degli elementi chimici
La magia del legame chimico
La Tavola periodica degli elementi chimici rivisitata
Riassunto – Capitolo 2
Quesiti

3. Fisica nucleare

I decadimenti e le forze nei nuclei atomici
La scoperta della radioattività
Instabilità degli atomi e decadimento radioattivo
Il decadimento Beta e la scoperta del neutrino
La conversione della massa in energia
La fissione nucleare
La fusione nucleare
La fusione nucleare nel Sole e nelle stelle
Il problema dei neutrini solari
La nucleosintesi degli elementi più pesanti
La fusione fredda: un fenomeno controverso
Riassunto – Capitolo 3
Quesiti

4. Fisica particellare

Le particelle e le interazioni fondamentali
Fermioni e bosoni
Le quattro interazioni fondamentali
I raggi cosmici
Come funzionano gli acceleratori di particelle
L’anello mancante della catena: il bosone di Higgs
La materia oscura
La supersimmetria e le superparticelle
La teoria delle superstringhe: verso il campo unificato
Particelle “molto esotiche”: monopoli magnetici e mini-buchi neri
Cosmologia particellare: storia molto breve dell’universo
Riassunto – Capitolo 4
Quesiti

5. Riflessioni filosofiche sull’universo particellare

Riferimenti informativi e bibliografici

Appendice – Cronologia delle scoperte atomiche

Note


Massimo Teodorani
L'Atomo e le Particelle Elementari - Libro >> http://goo.gl/ITOHpN
Dalla scienza degli antichi alle superstringhe di oggi - Manuale per studenti e ricercatori